Antonio Litrico, Socio Fondatore
Antonio Litrico è esperto in tecniche manipolatorie, di respiro e meditazione e do-in (automassaggio), docente presso scuole per estetiste regionali e private e docente per operatori sanitarie.
La passione per lo studio e la divulgazione dello shiatsu ha portato Giuseppa Di Mauro ed Antonio Litrico a fondare la scuola per operatori shiatsu TaoMakoto, che è diventata oggi la loro missione che seguono con umiltà e dedizione.
Dotato di un senso della comunicazione innato, il Dott. Antonio Litrico rappresenta oggi uno dei più valenti operatori shiatsu del panorama regionale, con una originale metodologia e innata forza che esprime nei suoi corsi e nelle sue docenze, con spirito innovativo.
Laurea scienze infermieristiche Università degli studi a Catania facoltà Medicina e Chirurgia.
Master di coordinatore e dirigente infermieristico
Diploma shiatsu Master shiatsu Giappone Master shiatsu Italia
Relatore presso scuole Regionali Docente presso scuole Regionali e statali
Ha soggiornato in Giappone, Francia e Spagna per approfondire gli studi shiatsu.
Referente Regionale del sistema di certificazione “International Shiatsu Certification” I.S.C”,
Fondatore della scuola Shiatsu TaoMakoto
Fondatore del metodo shiatsu TaoMakoto.
Fondatore progetto donne in gravidanza.
Promotore su se stesso e su gli altri per il benessere MENTE CORPO SPIRITO.
Da anni segue Maestri di grande importanza di rilievo Internazionale
Da anni dedica il suo tempo alla divulgazione dello shiatsu tecniche di Respiro a rilievo Nazionale ed Estero.
Tecniche di concentrazione
Ostio shiatsu con metodo TaoMakoto.
Meditazione e autocontrollo
Terapeuta sportivo.
L’imagery tecniche di preparazione mentale
Supporto alla self efficacy (auto-consapevolezza di efficacia) dell’atleta.
Responsabile del movimento sportivo MSP SICILIA C.O.N.I.
A riguardo settore SHIATSU REGIONE SICILIA.
Responsabile Regionale International Shiatsu Certification I.S.C.
Metodo Tao Makoto
Nel sistema Taomakoto non vengono presi in considerazione concetti di medicina tradizionale cinese”MTC” in quanto non esistono nel sistema originario.La tecnica shiatsu è la correttezza della pressione, la sua intensità, la sua ritmicità, che caratterizza anche lo shiatsu TaoMakato, il quale si differenzia dagli altri stili per la tecnica aspirale. Nel Sistema TaoMakoto la pressione è più profonda e mira ad equilibrare il sistema muscolo-scheletrico.Il Terapeuta deve essere in grado di valutare le resistenze muscolari incontrate per ottenere una sensazione “piacere-dolore”trattando il punto fino alla scomparsa del dolore. Questo è la stimolazione shiatsu TaoMakoto. Il sistema nervoso viene stimolato dai punti periferici che danno origine a delle “risposte” a dir poco sorprendenti : mal di testa, insonnie ormai cronici,amenorrea possono scomparire dopo pochi trattamenti; infine non parliamo del mal di schiena dove lo shiatsu è il metodo più efficace.