Molti si chiedo cosa sia lo Shiatsu, e qualcuno crede che sia un tipo di massaggio, qualcun altro una medicina giapponese, qualcun altro ancora crede sia una fisioterapia riabilitativa.
Beh, diciamo pure che tutto questo, è l’idea di ciò di ciò che lo Shiatsu è in grado di fare e dare. Si, perché lo Shiatsu è una terapia fisica giapponese che si basa sulla digito pressione (pressione con le mani) su determinati punti del corpo e diretta a ripristinare le energie della persona da trattare.
Lo Shiatsu, per sua natura e per le sue caratteristiche di contatto profondo, ma graduale e rispettoso, consente di stabilire un canale di comunicazione con chi è in difficoltà psicofisica e psicomotoria, di sostenere la vitalità della persona e di valorizzare le sue risorse attraverso la presenza, l’attenzione, la fiducia ed il supporto. Per questo Shiatsu è sempre più diffuso e richiesto in ambito socia-sanitario. Dello Shiatsu ne possono beneficiare tutte le categorie di persone: bambini, anziani, disabili, emarginati, ma anche i familiari e gli operatori del settore socio-sanitario che portano quotidianamente il peso dell’altrui sofferenza.