La definizione Muscolopata è stata elaborata nel 2017 da Alberto Polidori (un noto terapista esperto di Shiatsu Namikoshi).
Il muscolopata rivolge il suo operato per rispondere all’ esigenza di porre attenzione a tutti gli aspetti delle sofferenze muscolari, sia esse transitorie che permanenti. Le sofferenze muscolari transitorie,le patologie muscolari permanenti riconducibili ad un trauma e le malattie del sistema muscolare, sono ben note e catalogate, esse possono essere ricomprese nella parola muscolopatia ( sofferenza muscolare), pertanto non si è resa necessaria la creazione di una nuova disciplina ma semplicemente è venuta alla luce la necessità di creare una figura specializzata nel trattamento dell’ apparato muscolare, in toto, ai fini di stimolare il naturale processo di autoregolazione che grazie alle interconnessione di tutti gli apparati influenzerà positivamente tutto il corpo  umano.

Il Muscolopata nell’ espletamento delle sue funzioni utilizza una tecnica specifica e codificata di digito pressione, muscolopata = Shiatsu Namikoshi.

Taomakoto Muscolapata per passione