Nel sistema Taomakoto non vengono presi in considerazione concetti di medicina tradizionale cinese”MTC” in quanto non esistono nel sistema originario.La tecnica shiatsu è la correttezza della pressione, la sua intensità, la sua ritmicità, che caratterizza anche lo shiatsu TaoMakato, il quale si differenzia dagli altri stili per la tecnica aspirale. Nel Sistema TaoMakoto la pressione è più profonda e mira ad equilibrare il sistema muscolo-scheletrico.Il Terapeuta deve essere in grado di valutare le resistenze muscolari incontrate per ottenere una sensazione “piacere-dolore”trattando il punto fino alla scomparsa del dolore. Questo è la stimolazione shiatsu TaoMakoto. Il sistema nervoso viene stimolato dai punti periferici che danno origine a delle “risposte” a dir poco sorprendenti : mal di testa, insonnie ormai cronici,amenorrea possono scomparire dopo pochi trattamenti; infine non parliamo del mal di schiena dove lo shiatsu è il metodo più efficace.