Il trattamento Shiatsu è una forma di terapia manuale piuttosto antica che, tuttavia, viene apprezzata e utilizzata molto anche ai giorni nostri.

Esso è stata codificata in Giappone dal grande Maestro Tokujiro Namikoshi,e consiste, in una stimolazione manuale della superficie cutanea effettuata mediante le pressioni eseguita su determinati punti energetici del corpo. Il termine Shiatsu, infatti, ha proprio il significato di “pressione con le dita”. 

Proprio per quest’ultimo motivo, inoltre, questo tipo di trattamento è in grado di infondere, in chiunque vi si sottopone, una sensazione diffusa di wellness “benessere” fisico e mentale; dopo un trattamento Shiatsu, infatti, la persona si sente molto più rilassata e contemporaniamente, ricaricata energeticamente.

Il trattamento Shiatsu cervicale; la persona viene fatta sdraiare su un lettino, il terapista fa posizionare la persona di fianco dx iniziandolo a trattare prima con il pollice dopo con il doppio pollice.in questo caso viene trattato anche la zona scapolare e paravertebrale. La pressione deve essere profonda è abbandonata in media ogni tre secondì.

Lo Shiatsu viene eseguito su tutto il corpo, ma, volendo, si può scegliere di focalizzare il trattamento su di una zona specifica, come, ad esempio, quella cervicale. In quest’ultimo caso, esso viene effettuato stimolando la muscolatura “sternocleido mastoideo,scaleno anteriore,medio,posteriore e platisma, proseguendo il trattamento verso le spalle e le scapole.

 

Comments

comments