Nell’antico Palmento annesso alla Biblioteca della Delegazione di Massannunziata, al termine delle attività rivolte ai non più giovani, si è svolta una giornata all’insegna della salute, organizzata dall’Associazione mascaluciese “TaomaKoto” (scuola shiatsu) con il patrocinio del comune di Mascalucia ed il sostegno del primo cittadino Giovanni Leonardi.

3etaUn plauso è stato rivolto all’insegnante Giusy Di Mauro, alla signora Catanoso (austriaca) ed alla signora Mertoli ( di origine tedesca). Antonio Litrico, maestro di Shiatsu, ha dato dimostrazione di come lo Shiatsu (in lingua giapponese Shi=dito e atsu=pressione), sia una tecnica di riequilibrio energetico del corpo diffusa in Giappone sin dal VI secolo.

“La disciplina – ha spiegato il maestro – affonda le sue radici nelle forme di manipolazione e massaggio tradizionali cinesi. Non esistono prove scientifiche che lo Shiatsu sia in grado di curare alcuna malattia, infatti gli operatori Shiatsu lo promuovono come un modo per coadiuvare l’efficacia delle cure farmacologiche, per aiutare il rilassamento ed affrontare la diminuita capacità auto-immune dell’organismo (stati depressivi e stress)”.

“La grande capacità del trattamento Shiatsu – continua Antonio Litrico – è di essere un metodo naturale, efficace ed immediato, perché attraverso movimenti di pressione e stiramento risveglia e riequilibra l’assetto energetico. Gli esperti dello Shiatsu eseguono trattamenti sicuri, come coadiuvanti della salute e del benessere, per alleviare disturbi come la cefalea, ansia, depressione, nervosismo, stress, mal di schiena, dolori articolari, insonnia e malattie psicosomatiche, e per questo che la disciplina, da sollievo al corpo ed alla mente. Da voci di corridoio, a breve nei pronto soccorso sarà presente personale esperto nella disciplina Shatsu per alleviare i forti dolori a chi è allergico ad alcuni farmaci”.

 

Comments

comments