Ritrovare la mobilità e la serenità

Le origini del problema

Il vostro mal di schiena può avere molteplici cause: una cattiva postura in macchina o in ufficio, un movimento brusco, una posizione seduta prolungata, una vecchia distorsione alla caviglia o al ginocchio, la pratica intensiva di uno sport o anche una cattiva digestione… Altrettanti fattori di disturbo per la vostra colonna vertebrale e il vostro bacino. Ma la vostra schiena è anch’essa una delle parti del corpo più sensibile allo stress e alla fatica. Quest’ultimi possono generare nei vostri muscoli, tendini o legamenti una tensione più intensa e provocare rigidità, dolore o contratture di origini fisiche o talvolta psicologiche.

Cosa possiamo fare per voi?

Dopo essersi assicurato che i vostri disturbi rientrano nelle sue competenze, l’operatore shiatsu ad un esame minuzioso e globale dell’organismo.
Con la sua grande competenza (almeno due anni post-laurea e tre anni post-diploma) dell’anatomia e dell’interazione tra i muscoli, lo scheletro, e gli organi, egli rileva, diagnostica e infine tratta le vostre disfunzioni. La sua abilita gli permette di ritrovare l’origine del vostro dolore e di trattarlo dalla fonte. Il suo tocco esperto percepisce le vostre reazioni articolari, svela le vostre eventuali tensioni e ripristina la vostra mobilità.

Quando chiederci un consulto

A titolo preventivo
– Prima di cominciare un’attività sportiva.
– Durante la pratica di sport di alto livello o intensivo.
– Per prepararsi ad una gravidanza.

In generale, per eliminare man mano le tensioni che, senza manifestare sintomi, si accumulano nel corpo e costituiscono dei fattori favorenti lo sviluppo di disturbi potenzialmente pericolosi.

A titolo curativo
– Dopo una distorsione, movimenti sbagliati, interventi chirurgici, cadute senza lesioni visibili su una radiografia.
– Dopo un parto.

Tempestivamente quando si hanno:
– Dolori vertebrali, cervicali, dorsali, costali, lombari, coccigei.
– Problemi al nervo sciatico.
– Nevralgie cervico-brachiali.
– Nevralgia di Arnold.
– Mal di testa, vertigini, acufeni (fischi, ronzii, fruscii, pulsazioni etc.)
– Difficoltà locomotorie.
– Artrosi.

 

Comments

comments