Due mesi fa venne da me una signora mandata dal mio medico curante,accompagnata da una lettere dove mi elencava che la signora oltre al dolore lombare,soffriva di altre patologie.La signora si presentava con un dolore acuto alla zona lombare e n riusciva più a fare lunghe camminate. Dopo un’attenta analisi seguita da un colloquio,ho iniziato il trattamento shiatsu e preso in considerazione la zona viscerale,mettendola in relazione con la parte alta della schiena “cervicale”.

Prendendo come riferimento il metodo T. Namikoshi.

Con molta cautela ho iniziato ha trattare il paziente, agendo sui punti del sistema nervoso centrale, passando poi sugli organi emuntori, trattando poi i punti riflessi della testa. Il paziente riferisce che i non ha mai smesso del tutto di fumare, anche dopo tutti questi sintomi ha continuato ha fare le stesse cose di prima, non disdegnava neppure l’aperitivo serale. Ogni volta che veniva da me gli facevo notare che avrebbe dovuto calare progressivamente il numero di sigarette e gli aperitivi, cercando di farsi seguire da un nutrizionista per avere un’alimentazione più corretta.

Dopo le prime sedute si sono visti i primi risultati, i mal di testa erano sempre meno frequenti, dopo essere stato trattato la sua schiena era migliorata poteva stare più a lungo in piedi, la notte dormiva senza più quel tipo di dolori, e cosa più bella invece di andare in bagno 10/12 volte al giorno, erano scese a 4/6 volte. Questo ha giovato subito a livello mentale, il paziente a ripreso a fare delle passeggiate sempre più lunghe continuando a non sentire dolore, Ad ogni trattamento shiatsu.Mi diceva che stava diminuendo il numero delle sigarette passando da 10 a 5 poi a due, non beveva più alcolici, e aveva iniziato a fare un minimo di attività fisica.

Dopo due mesi ho iniziato ha farlo lavorare in palestra facendo esercizi di stretching globale attivo, una tecnica rieducativa posturale dal metodo Taomakoto. Nel prossimo articolo spiegherò  come tratterò gli organi attraverso lo shiatsu ristabilendo l’omeostasi di ciascuno di essi.

 

Comments

comments